CONTRIBUTI

Arancia meccanica in tre minuti

Arancia meccanica. Tratto da un romanzo di Anthony Burgess del 1962 (A Clockwork Orange) e reso celebre, oltre che dalla straordinaria regia di Kubrick, anche dal grandissimo clamore mediatico suscitato con l' uscita nelle sale - per via della violenza di molte sue scene - è diventato negli anni un…
paolopaliaga
Agosto 28, 2020
CONTRIBUTI

Kubrick in rosso

Rosso. Sono sempre stato affascinato dal rosso ma ancora di più dall’uso del colore in un film come forma di comunicazione non verbale, per la forte potenzialità di conferire un importante sotto testo e spingere in una determinata direzione l’interpretazione di chi guarda. Kubrick. Ha sempre impiegato i colori con…
paolopaliaga
Luglio 2, 2020
CORPORATE STORYTELLING

Comunicare Emozionando

Ormai lo sappiamo. Sono finiti i tempi in cui la persuasione era lo strumento tramite il quale agire sul mercato. Adesso sono le storie a suscitare emozioni e a coinvolgere il pubblico. Enunciati come  “i nostri prodotti sono i migliori del mercato”, “la nostra azienda è leader del suo settore”, “offriamo…
paolopaliaga
Giugno 23, 2020
STORYTELLING

L’Italia Combatte

L’Italia Combatte, oggi come ieri.Eh si, perché in questo periodo di pandemia, dove siamo tutti reclusi a casa, e si sente più che mai il desiderio di libertà, negataci dal Covid-19 è davvero molto facile fare un parallelo con quel periodo ben più tragico per l’Italia durante la Seconda Guerra…
paolopaliaga
Maggio 10, 2020
STORYTELLING

Vita da quarantena

Lo storytelling al tempo del Covid-19. Un tempo lento quello della quarantena. Tempo per pensare e per evadere con l'immaginazione. I nostri balconi come ultimi avamposti verso il fuori. Emergenza globale, quotidianità stravolta, strade deserte, piccole e grandi paure: questa è l’era del Coronavirus. E quel che è peggio che…
paolopaliaga
Aprile 24, 2020
VIDEO

Ancona 2020 – Ode Laica alla città assediata dal Covid

Ecco un ritratto della città di Ancona fatto per immagini che racconta la città dorica di giorno, ai tempi della quarantena per il  Covid-19, deserta e splendida come mai mi era accaduto di osservare prima, immersa in una suggestiva ma anche straziante e irreale stasi.  Una situazione angosciante e opprimente…
paolopaliaga
Aprile 17, 2020
VIDEO

Ancona 2020 – Ritratto di Città sotto la pandemia

Ancona deserta, desolata, irreale, irriconoscibile e spettrale. Per le strade, per le vie, nelle piazze il nulla.  Del resto la pandemia del Coronavirus hai imposto in tutta Italia misure eccezionali di contenimento del contagio quali l’isolamento obbligatorio e anche qui ad Ancona la cittadinanza ha prontamente raccolto l’invito del governo di…
paolopaliaga
Aprile 13, 2020
STORYTELLING

Radio Londra

Radio Londra. Nella memoria di molti italiani i ricordi del tempo di guerra e della resistenza sono legati al segnale di inizio delle trasmissioni di Radio Londra, quattro colpi di percussione un po’ sordi. Quattro colpi corrispondenti a quattro toni (punto, punto, punto, linea) che nell’alfabeto Morse stavano ad indicare…
paolopaliaga
Marzo 22, 2020
DOCUMENTARIO

Riparte Cinemaèreale

Il laboratorio di Cinemaèreale riparte, sotto l’egida di Corto Dorico e con il contributo di Fondazione Cariverona. Riparte da febbraio a novembre 2020. I partecipanti avranno l’occasione di cimentarsi col fare cinema in senso pratico, partendo dal documentario per poi approdare alla finzione, sperimentando tutte le fasi del processo creativo:…
paolopaliaga
Gennaio 7, 2020
EVENTO

Si è concluso Corto Dorico 2019

“Corto Dorico 2019”, diretto da Daniele Ciprì e Luca Caprara, alla sua XVI edizione si è appena concluso. Ad assegnare il Premio “Stamira” al Miglior Cortometraggio di Corto Dorico 2019 è stata la giuria composta da Pupi Avati (presidente) e Claudio Giovannesi al termine della finale svoltasi sabato 7 dicembre…
paolopaliaga
Dicembre 9, 2019