EVENTO

Corto Dorico 2018

Si sta per inaugurare la XV edizione di Corto Dorico che anche quest’anno si contraddistingue per moltissime anteprime, novità, installazioni e rassegne: in pratica una kermesse di otto giorni che ha il potere di trasformare la Mole Vanvitelliana di Ancona in un vero e proprio villaggio del cinema. Ricordo che…
paolopaliaga
Novembre 26, 2018
STORYTELLING

Corso di scrittura narrativa

Lo scrittore Raymond Carver al lavoro di scrittura. Di notte, mentre impiegate il tempo a dormire, i tormentati e inquieti personaggi di Raymond Carver si aggirano insonni e cogitabondi per luoghi di salotti, camere da letto, cucine. Con la luce accesa e senza alcuna possibilità di prendere sonno, se ne…
paolopaliaga
Giugno 8, 2018
STORYTELLING

Desiderio, Girard e scrittura

Il critico letterario Renè Girard è molto famoso per il suo lavoro che afferisce il campo dell'antropologia filosofica, della critica letteraria, della psicologia, della storia, della sociologia e della teologia. Quello che a noi interessa in questa sede mettere in evidenza è che Girard, invece di andare alla ricerca della…
paolopaliaga
Febbraio 13, 2018
DOCUMENTARIOSTORYTELLING

Tutti i documentari di Storie dell’Appennino

Storie dell'Appennino è stato il primo laboratorio di cinema documentario a 360 gradi, organizzato da Corto Dorico Film Festival e Scuola di Cinema Officine Mattoli, in collaborazione con Università degli Studi di Camerino e si è svolto nel mese di Novembre 2017. Non proprio racconti di terremoto (a parte qualche…
paolopaliaga
Dicembre 12, 2017
STORYTELLING

Storytelling nel cratere marchigiano

Si è concluso il laboratorio di cinema documentario a 360 gradi, organizzato nel cratere marchigiano, dall’associazione Nie Wiem, la stessa che organizza il festival Corto Dorico. Tutor in questo percorso di storytelling sull’appennino, Laura Viezzoli ( filmmaker e superottista), Alessio Ballerini (musicista e filmmaker), Omar Rashid (art director e produttore),…
paolopaliaga
Dicembre 10, 2017
DOCUMENTARIO

Storie dell’Appennino e camera 360 °

E’ iniziato Storie dell'Appennino, il Laboratorio di Cinema documentario realizzato con camera 360, organizzato nel cratere marchigiano dei territori colpiti dal sisma. L'iniziativa è stata organizzata da Corto Dorico Film Festival e Scuola di Cinema Officine Mattoli, in collaborazione con Università degli Studi di Camerino. La sfida che affronteremo sarà…
paolopaliaga
Novembre 15, 2017
CORPORATE STORYTELLING

Storytelling e impresa: il connubio perfetto

Storytelling, è parola di origine anglosassone che risulta composta dai due termini story e telling, e che tradotta in italiano può significare qualcosa come il “racconto di una storia”. Si tratta di una tecnica della comunicazione che ha per oggetto una narrazione al fine di coinvolgere un pubblico, comunicargli un messaggio e muoverlo ad…
paolopaliaga
Ottobre 8, 2017
DOCUMENTARIOSTORYTELLING

La scrittura di un documentario

Come forse sapete la scrittura di un documentario avviene in due fasi. C’è la prima fase di scrittura; quella di inchiesta. Necessaria a sviluppare una cultura sull’argomento che si vuole trattare. Dunque si sceglie un'ambito che si vuole approfondire. Possibilmente il più "nuovo" possibile, quello che è stato meno esplorato e risulta potenzialmente…
paolopaliaga
Maggio 11, 2017
DOCUMENTARIO

Come fare le riprese in un documentario

Ecco alcuni rudimenti sulla filosofia di ripresa in un ambito piuttosto specifico come quello del documentario. Ricordiamo (ce ne fosse ancora bisogno), che prima di partire a fare delle riprese si deve aver fatto un lavoro preparatorio di inchiesta.  Altrimenti rischiamo di muoversi un po' confusi, senza una precisa direzione. Insomma corriamo il…
paolopaliaga
Aprile 3, 2017