STORYTELLING

Meditazione guidata e storytelling

David Lynch è convinto che per trovare idee valide e efficaci bisogna immergersi nella parte più profonda di noi stessi. Le idee sono simili a pesci - sostiene l'illuminato regista statunitense nel suo libro "In acque profonde" - se vuoi prendere un pesce piccolo puoi restare nell'acqua bassa. Se vuoi prendere…
paolopaliaga
Marzo 29, 2017
STORYTELLINGVIDEO

La costruzione di un corto artistico

Per costruire un corto artistico si devono seguire passi molto simili a quelli per realizzare un corto breve. Anche in questo caso non è necessaria una sceneggiatura in senso stretto. Bisogna attraversare alcune fasi che qui andiamo ad analizzare facendo riferimento ad un caso concreto che potete visionare in basso.…
paolopaliaga
Febbraio 27, 2017
STORYTELLING

Diabolik e modello del desiderio

Film e fumetti che cosa hanno in comune a parte il fatto di iniziare con la lettera F? La risposta è semplice: entrambi raccontano storie. Entrambi hanno bisogno di una valida struttura narrativa portante, pena il loro mancato buon funzionamento. Ma cosa c'entra Diabolik con il modello di desiderio di Girard?…
paolopaliaga
Gennaio 26, 2017
CONTRIBUTIVIDEO

Kubrick in color

Le straordinarie immagini dei film di Kubrick riordinate per colore: rosso, blu, giallo, viola, rosa, arancio, verde e bianco & nero. Un meraviglioso montaggio, vivamente consigliato da guardare.
paolopaliaga
Dicembre 20, 2016
STORYTELLING

Pitch … è richiesta chiarezza

Insomma avete avuto la grande opportunità di parlare con un produttore. E siete lì a parlare da minuti e minuti ma ad un certo punto vedete la sua faccia di disappunto e venite liquidati in maniera sbrigativa. Che cosa è successo? Perchè il vostro grande progetto non verrà finanziato? Dove avete…
paolopaliaga
Novembre 25, 2016
STORYTELLINGVIDEO

Montaggio come magia ma anche come ritmo

Non starò qui a farvi la storia del montaggio. A parlarvi dei film di Melies, Edwin S. Porter, David W. Griffith etc etc. Tutto molto interessante ma certamente poco utile a chi vuole imparare oggi il montaggio. Certo lì sono poste la basi di quello che è diventato il montaggio…
paolopaliaga
Ottobre 12, 2016
STORYTELLINGVIDEO

Sceneggiatura di un corto breve

  La sceneggiatura di un corto breve (magari di un minuto o due) si fa? Non si fa? Diciamo che spesso non si fa. Che non è così obbligatoria. Almeno in senso stretto. Certo è  sempre indispensabile svolgere i passi fondamentali per individuare e sviluppare bene l'idea che si ha in mente.…
paolopaliaga
Luglio 20, 2016
DOCUMENTARIO

Documentario e cinema

Secondo una famosa classifica che annovera le arti (e che qui sotto vado a rinfrescare) 1) Architettura (arte primitiva per antonomasia, ossia l'arte dell'uomo di costruirsi una casa) 2) Musica (arte primigenia, all'inizio solo composta di voce e percussioni) 3) Pittura (declinazione dell'Architettura) 4) Scultura (declinazione dell'Architettura) 5) Poesia (declinazione…
paolopaliaga
Giugno 23, 2016
DOCUMENTARIO

Cinemaèreale accoglie i rifugiati

Ecco cosa dicono di Cinemaèreale sull'Osservatorio permanente sui rifugiati VIE DI FUGA: Sui 12 giovani partecipanti alla seconda edizione del laboratorio Cinemaèreale, quattro sono rifugiati. L’idea è nata dopo che uno dei “corti” realizzati nel 2015 aveva scelto come tema i giocatori pakistani e bengalesi di cricket ad Ancona: quest’anno si…
paolopaliaga
Maggio 23, 2016
DOCUMENTARIO

Lunga vita al documentario

Premi come il Leone d'oro, vinto da Gianfranco Rosi alla 70ª Mostra d’arte cinematografica di Venezia (anno 2013 - documentario "Sacro Gra") e l'Orso d'oro consegnato sempre allo stesso Rosi al Festival di Berlino nel 2016 (per il documentario "Fuocoammare")  dimostrano una cosa molto importante. Che il cinema del reale non…
paolopaliaga
Aprile 23, 2016