Il business storytelling è una tecnica narrativa che piace sempre di più alle imprese per la potenzialità di emozionare gli utenti, facendoli sentire parte di un qualcosa e non più solo spettatori passivi di una comunicazione classico istituzionale.
E’ ormai evidente che gli spot pubblicitari come li conosciamo da sempre non funzionano più, perché gli utenti li evitano a piè pari. Oggi le persone cercano il contenuto. E dunque solo se l’azienda riesce a trasformare se stessa in contenuto, è in grado di costruire e portare avanti una strategia di comunicazione valida e efficace nel tempo.
Il business storytelling ha proprio questo come obbiettivo: convertire il messaggio pubblicitario in una storia che sollevi emozioni.
Del resto gli esseri umani amano le storie dalla notte dei tempi. Amano leggerle, ascoltarle e a sua volta raccontarle ai propri simili. Dunque è sulle storie e non altrove che si deve concentrare la sfida della nuova comunicazione aziendale.
E questo è ancora più vero in un’epoca dove i social media hanno amplificato notevolmente la capacità del brand di interagire in modo diretto con la propria clientela. Facebook e tutte le altre piattaforme social sono divulgatori portentosi di micro storie capaci di emozionare, qualcosa di decisamente molto lontano dall’approccio commerciale di un tempo, perché sono gli stessi utenti dei social media a diventare parte attiva nella divulgazione e condivisione delle storie, e questo non può che portare ancora più successo alla campagna di comunicazione aziendale.
Come si raggiunge questo scopo? In precedenti articoli si è parlato di sfide spettacolari o storie di salvataggio meravigliose. Ma il business storytelling si può avvalere anche di normali bozzetti di vita quotidiana dove al centro del racconto ci sono le emozioni ed il prodotto che si vuole presentare è presente ma solo nello sfondo.
Un esempio per tutti di questa tipologia di business storytelling è Misunderstood, un spot di Apple dove si racconta di come uno smartphone non è esclusivamente uno strumento per fare video ma qualcosa di molto di più, quasi qualcosa di magico, capace di confezionare ricordi.
Buona visione.