Category

DOCUMENTARIO

Riparte Cinemaèreale

By DOCUMENTARIO

Il laboratorio di Cinemaèreale riparte, sotto l’egida di Corto Dorico e con il contributo di Fondazione Cariverona. Riparte da febbraio a novembre 2020. I partecipanti avranno l’occasione di cimentarsi col fare cinema in senso pratico, partendo dal documentario per poi approdare alla finzione, sperimentando tutte le fasi del processo creativo:…

Read More

Storie dell’Appennino e camera 360 °

By DOCUMENTARIO

E’ iniziato Storie dell’Appennino, il Laboratorio di Cinema documentario realizzato con camera 360, organizzato nel cratere marchigiano dei territori colpiti dal sisma. L’iniziativa è stata organizzata da Corto Dorico Film Festival e Scuola di Cinema Officine Mattoli, in collaborazione con Università degli Studi di Camerino. La sfida che affronteremo sarà…

Read More

La scrittura di un documentario

By DOCUMENTARIO, STORYTELLING

Come forse sapete la scrittura di un documentario avviene in due fasi. C’è la prima fase di scrittura; quella di inchiesta. Necessaria a sviluppare una cultura sull’argomento che si vuole trattare. Dunque si sceglie un’ambito che si vuole approfondire. Possibilmente il più “nuovo” possibile, quello che è stato meno esplorato e risulta potenzialmente…

Read More

Come fare le riprese in un documentario

By DOCUMENTARIO

Ecco alcuni rudimenti sulla filosofia di ripresa in un ambito piuttosto specifico come quello del documentario. Ricordiamo (ce ne fosse ancora bisogno), che prima di partire a fare delle riprese si deve aver fatto un lavoro preparatorio di inchiesta.  Altrimenti rischiamo di muoversi un po’ confusi, senza una precisa direzione. Insomma corriamo il…

Read More

Documentario e cinema

By DOCUMENTARIO

Secondo una famosa classifica che annovera le arti (e che qui sotto vado a rinfrescare) 1) Architettura (arte primitiva per antonomasia, ossia l’arte dell’uomo di costruirsi una casa) 2) Musica (arte primigenia, all’inizio solo composta di voce e percussioni) 3) Pittura (declinazione dell’Architettura) 4) Scultura (declinazione dell’Architettura) 5) Poesia (declinazione…

Read More

Cinemaèreale accoglie i rifugiati

By DOCUMENTARIO

Ecco cosa dicono di Cinemaèreale sull’Osservatorio permanente sui rifugiati VIE DI FUGA: Sui 12 giovani partecipanti alla seconda edizione del laboratorio Cinemaèreale, quattro sono rifugiati. L’idea è nata dopo che uno dei “corti” realizzati nel 2015 aveva scelto come tema i giocatori pakistani e bengalesi di cricket ad Ancona: quest’anno si…

Read More

Lunga vita al documentario

By DOCUMENTARIO

Premi come il Leone d’oro, vinto da Gianfranco Rosi alla 70ª Mostra d’arte cinematografica di Venezia (anno 2013 – documentario “Sacro Gra”) e l’Orso d’oro consegnato sempre allo stesso Rosi al Festival di Berlino nel 2016 (per il documentario “Fuocoammare”)  dimostrano una cosa molto importante. Che il cinema del reale non…

Read More

Il corso di Cinemaèreale riparte

By DOCUMENTARIO

Sabato prossimo 12 marzo dalle ore 15.00 alle 19.00 alla Casa delle Culture di Ancona ci sarà la prima lezione del laboratorio, gratuita e aperta a tutti. Cinemaèreale è sostenuto dal Comune di Ancona – Informacittà, tramite Anolf Marche, ente a cui l’Amministrazione Comunale ha affidato la gestione del progetto…

Read More

Cinemaèreale

By DOCUMENTARIO
Sono ormai parecchi anni che insegno regia, sceneggiatura e montaggio in corsi organizzati da Nie Wiem e Casa delle Culture. Sono anni che faccio parte della giuria di Corto Dorico. E sono anni in cui continuo a vedere il più delle volte declinata nei lavori inviati al festival l’ esigenza...
Read More