Category

STORYTELLING

Radio Marelli Altair

L’Italia Combatte

By STORYTELLING
L’Italia Combatte, oggi come ieri.Eh si, perché in questo periodo di pandemia, dove siamo tutti reclusi a casa, e si sente più che mai il desiderio di libertà, negataci dal Covid-19 è davvero molto facile fare un parallelo con quel periodo ben più tragico per l’Italia durante la Seconda Guerra...
Read More
Io che osservo dalla finestra

Vita da quarantena

By STORYTELLING
Lo storytelling al tempo del Covid-19. Un tempo lento quello della quarantena. Tempo per pensare e per evadere con l'immaginazione. I nostri balconi come ultimi avamposti verso il fuori. Emergenza globale, quotidianità stravolta, strade deserte, piccole e grandi paure: questa è l’era del Coronavirus. E quel che è peggio che...
Read More
Winston Churchill e il suo segno di vittoria

Radio Londra

By STORYTELLING

Radio Londra. Nella memoria di molti italiani i ricordi del tempo di guerra e della resistenza sono legati al segnale di inizio delle trasmissioni di Radio Londra, quattro colpi di percussione un po’ sordi. Quattro colpi corrispondenti a quattro toni (punto, punto, punto, linea) che nell’alfabeto Morse stavano ad indicare…

Read More

Curriculum Video Freelance

By CURRICULUM VIDEO, STORYTELLING, VIDEO

Freelance – dall’inglese freelance worker – è un soggetto che opera come libero professionista per diverse società o organizzazioni, al di fuori di rapporti contrattuali continuativi di dipendenza. La parola deriva dalla figura dei mercenari, free-lance, lancia-indipendenti, soldati dotati di lancia e non legati a nessun comandante, assoldabili da chiunque…

Read More

Storytelling e paradosso

By STORYTELLING

Ci avete mai fatto caso? Molte parole oscure ed inquietanti iniziano con PARA. PARAPSICOLOGIA, PARAGNOSTA, PARADIGMA, PARALLASSE, PARASSITA, PARANOIA, PARADISO, PARADOSSO. Para significa contro, doxa significa opinione. Paradosso sta dunque a significare  ciò che contraddice l’opinione corrente e va “oltre l’apparenza”. Come non pensare allora a quei messaggi apparentemente chiari ma…

Read More

Corso di scrittura narrativa

By STORYTELLING

Di notte, mentre impiegate il tempo a dormire, i tormentati e inquieti personaggi di Raymond Carver si aggirano insonni e cogitabondi per luoghi di salotti, camere da letto, cucine. Con la luce accesa e senza alcuna possibilità di prendere sonno, se ne stanno lì, a fumare e riflettere sopra i…

Read More

Desiderio, Girard e scrittura

By STORYTELLING

Il critico letterario Renè Girard è molto famoso per il suo lavoro che afferisce il campo dell’antropologia filosofica, della critica letteraria, della psicologia, della storia, della sociologia e della teologia. Quello che a noi interessa in questa sede mettere in evidenza è che Girard, invece di andare alla ricerca della…

Read More

Storytelling nel cratere marchigiano

By STORYTELLING

Si è concluso il laboratorio di cinema documentario a 360 gradi, organizzato nel cratere marchigiano, dall’associazione Nie Wiem, la stessa che organizza il festival Corto Dorico. Tutor in questo percorso di storytelling sull’appennino, Laura Viezzoli ( filmmaker e superottista), Alessio Ballerini (musicista e filmmaker), Omar Rashid (art director e produttore),…

Read More

La scrittura di un documentario

By DOCUMENTARIO, STORYTELLING

Come forse sapete la scrittura di un documentario avviene in due fasi. C’è la prima fase di scrittura; quella di inchiesta. Necessaria a sviluppare una cultura sull’argomento che si vuole trattare. Dunque si sceglie un’ambito che si vuole approfondire. Possibilmente il più “nuovo” possibile, quello che è stato meno esplorato e risulta potenzialmente…

Read More

Meditazione guidata e storytelling

By STORYTELLING

David Lynch è convinto che per trovare idee valide e efficaci bisogna immergersi nella parte più profonda di noi stessi. Le idee sono simili a pesci – sostiene l’illuminato regista statunitense nel suo libro “In acque profonde” – se vuoi prendere un pesce piccolo puoi restare nell’acqua bassa. Se vuoi prendere…

Read More

La costruzione di un corto artistico

By STORYTELLING, VIDEO
Per costruire un corto artistico si devono seguire passi molto simili a quelli per realizzare un corto breve. Anche in questo caso non è necessaria una sceneggiatura in senso stretto. Bisogna attraversare alcune fasi che qui andiamo ad analizzare facendo riferimento ad un caso concreto che potete visionare in basso....
Read More

Diabolik e modello del desiderio

By STORYTELLING

Film e fumetti che cosa hanno in comune a parte il fatto di iniziare con la lettera F? La risposta è semplice: entrambi raccontano storie. Entrambi hanno bisogno di una valida struttura narrativa portante, pena il loro mancato buon funzionamento. Ma cosa c’entra Diabolik con il modello di desiderio di Girard?…

Read More

Pitch … è richiesta chiarezza

By STORYTELLING

Insomma avete avuto la grande opportunità di parlare con un produttore. E siete lì a parlare da minuti e minuti ma ad un certo punto vedete la sua faccia di disappunto e venite liquidati in maniera sbrigativa. Che cosa è successo? Perchè il vostro grande progetto non verrà finanziato? Dove avete…

Read More