meditazione guidataDavid Lynch è convinto che per trovare idee valide e efficaci bisogna immergersi nella parte più profonda di noi stessi. Le idee sono simili a pesci – sostiene l’illuminato regista statunitense nel suo libro “In acque profonde” – se vuoi prendere un pesce piccolo puoi restare nell’acqua bassa. Se vuoi prendere il pesce grosso devi scendere in acque profonde. Laggiù i pesci sono più forti, più puri. Sono enormi astratti. Davvero stupendi.
Ma allora come fare per immergersi in questo prezioso oceano?

Personalmente conosco due modi. Il primo, il più semplice, è quello di andare a fare una semplice passeggiata in campagna, senza disturbi esterni di cellulari, smartphone o altro. Lontani dagli stimoli e dai rumori della civiltà si può prestare meglio attenzione ai messaggi che la nostra psiche ci invia. Perché quando si va per andare (e non per arrivare in qualche punto preciso)  dopo un po’ ci si dimentica di essere, di pensare e si entra in una sorta di meditazione beata. E poi diciamocelo: camminare è così piacevole, forse davvero l’unico vero modo per immergersi in un territorio.

Ma c’è poi un meditazione vera e propria; meditazione guidata, da fare in un luogo chiuso, in penombra, al riparo da rumori e stimoli uditivi, sdraiati su un materassino e poter così entrare nel vostro personale e fantastico mondo interiore.

Qui di seguito trovate appunto un file audio che vi condurrà in un percorso di meditazione guidata.

Buona caccia delle idee e meditazione e storytelling a tutti.