In un’epoca in cui fotografarsi e riprendersi è diventato più che naturale, come non immaginare la possibilità di un video curriculum per presentarsi ad un’azienda? Non è infatti una novità che il nostro cervello ritiene meglio le informazioni vedendole ed ascoltandole piuttosto che leggendole.

I vantaggi del video curriculum sono presto detti e consistono nell’ immediatezza, nella velocità, nell’istantaneità con cui si arriva al selezionatore e nella possibilità di avere maggiore libertà espressiva rispetto al curriculum tradizionale e dunque poter dare più spazio alla creatività che si ha. Tutto questo sempre per sfuggire all’anonimato dei curriculum tutti rigorosamente uguali.

Il video curriculum inoltre offre numerose potenzialità soprattutto per chi non possiede un curriculum professionale molto forte, perché giocando abilmente le proprie carte a disposizione si può riuscire a ottenere un colloquio, facendo leva sulla simpatia e sulle proprie caratteristiche personali.
Diciamo anche che il video curriculum non può sostituirsi al curriculum cartaceo, piuttosto deve integrarlo andando a lavorare su tutti quegli aspetti in cui appunto il curriculum tradizionale fallisce: ci riferiamo soprattutto all’empatia e all’informalità.

Qualità di un video cv
Che sia il risultato di un lavoro fatto da soli utilizzando un semplice smartphone o che sia realizzato da un professionista del settore, il video curriculum ha lo scopo di catturare la curiosità e l’interesse di chi ci guarda. Dunque deve avere un contenuto di qualità, in grado di comunicare all’azienda cui ci si candida accuratezza, attenzione ai dettagli e professionalità.

come scrivere un buon curriculum video

Il curriculum video è un ottimo strumento per chi si candida in ruoli creativi e dinamici.

Regole di un video cv
Un video curriculum è di certo meno incline alle regole rispetto al curriculum tradizionale. Per poterlo realizzare, a diversità del curriculum tradizionale, non ci sono rigidi dettami da rispettare. Per questo è un ottimo strumento soprattutto per chi si candida in ruoli creativi e dinamici. E tenendo conto delle migliaia e migliaia di curriculum che le aziende ricevono ogni giorno, più si lavora sull’originalità, meglio è.

Forma di un video cv
Le forme di un video curriculum sono molteplici.
Si può realizzare un video curriculum che imiti il curriculum cartaceo tradizionale, dunque facendo ricorso alla infografica (come nell’esempio qui riportato), oppure inserire riprese della propria persona, oppure solo foto accompagnate dalla nostra voce fuori campo, oppure in mille altri modi.
Addirittura si potrebbe pensare ad una vera e propria simulazione di colloquio, con una voce fuori capo (che non sia la nostra) che proponga le domande. Insomma non c’è limite alla creatività e originalità in campo di video curriculum. Ovviamente originali si ma sempre nell’ambito di una professionalità: dunque mai scadere nel personale, soprattutto se questo non ha alcuna attinenza col lavoro.

Cosa mettere nel video cv
Bisogna essere brevi e coincisi. Un buon video curriculum non deve durare più di 2 o 3 minuti altrimenti si rischia di annoiare il nostro osservatore.
E poi si deve ricordare che il video curriculum è di supporto a quello cartaceo, e non viceversa, dunque non è necessario inserire tutti gli elementi contenuti in quello scritto, per evitare inutili ripetizioni ma selezionare gli elementi che si ritiene migliori per descrivere la personalità del candidato.

Struttura di un video cv
Il video dovrebbe contenere una breve presentazione, con nome e cognome, età, studi e formazione.
Quanto alle esperienze lavorative trascorse, si deve essere sintetici inserendo solo quelle davvero significative per il tipo di lavoro che si sta cercando.
E poi si possono inserire tutte quelle capacità non necessariamente professionali che possono essere messe a disposizione dell’azienda: dunque attitudini e caratteristiche spiccate della nostra personalità, ambizioni, hobbies e interessi specifici che diano valore alla nostra candidatura.

È buona cosa poi, prima di chiudere il video curriculum ricapitolare con un supporto visivo, i nostri recapiti telefoni, email, social e ringraziare chi ci ha guardato, auspicando di essere presto contattati per un colloquio.

Ecco un esempio di video curriculum.